La Nostra Storia

Da Matilde di Canossa a Oggi

MATILDE DI CANOSSA

XI & XII Secolo

Ciò che queste colline hanno visto nel corso degli anni lo possiamo solo immaginare, ma siamo certi di un’influenza femminile molto potente e formidabile. Una delle più importanti figure al governo del Medioevo italiano, Matilde di Canossa (o Matilde di Toscana) regnò su un vasto impero che andava dalla Lombardia all’Emilia fino alla Toscana, con Canossa al centro. L’odierna frazione di Roncolo, sede della Tenuta Venturini Baldini, fa parte del comune di Quattro Castella che prende il nome dai quattro castelli ritenuti parte del sistema difensivo di Matilde di Canossa.

COLOMBARA

XV secolo

Le origini e le fondamenta dell’odierna Villa Manodori, situata sulla prima collina della tenuta e affacciata sulla via Emilia, risalgono agli inizi del XV secolo. Fino all’inizio dell’Ottocento, però, la località su cui sorge era chiamata La Colombara, forse per la presenza di un’antica torre colombara.

VILLA MANODORI

XVII-XIX century

La villa, che risale al 1670 e deve la sua forma attuale ad una ristrutturazione ottocentesca, passò alla famiglia Manodori come proprietà dotale in seguito al matrimonio tra Giovanni Manodori, figlio di Pietro, e la contessa Enrica Ancini La famiglia Manodori Galliani, una delle famiglie nobiliari emiliane il cui palazzo cittadino ancora oggi e’ sede degli uffici del Sindaco di Reggio Emilia,  vi stabilì una stabile residenza estiva nel 1922 quando l’antica villa di famiglia a Valestra fu danneggiata da un terremoto.

VENTURINI-BALDINI

1976

Beatrice Baldini e Carlo Venturini acquistarono la tenuta dal Marchese Giampiero Manodori Galliani e si trasferirono con la loro giovane famiglia a vivere nella Villa Manodori. Fino a quel momento, la tenuta era stata coltivata da mezzadri, dediti a varie attività agricole tradizionali. Parallelamente alla riorganizzazione delle strade e dei campi e al restauro dei fabbricati storici, la famiglia fondò anche l’azienda agricola Venturini Baldini, con la cui denominazione opera fino ai giorni nostri, e iniziò la produzione di vini biologici, aceti balsamici e altri prodotti agricoli.

CERTIFICAZIONE BIOLOGICA

1994

Con la sostenibilità al centro della loro strategia, Venturini Baldini ha lanciato un progetto visionario per quei tempi al fine di proteggere e promuovere l’ambiente e il proprio territorio, concentrandosi sulla qualità delle proprie produzioni piuttosto che sulla quantità. Fin dall’inizio la tenuta è stata coltivata a regime biologico, e nel 1994 l’azienda ha ottenuto la certificazione biologica ufficiale, poco dopo l’entrata in vigore della normativa sulla certificazione della produzione biologica in Italia.

La Famiglia PRESTIA

2015

Dopo anni di grande sviluppo con il lancio di prodotti iconici nel territorio, all’inizio del 21° secolo inizio’ una fase di declino durante il quale la Villa Manodori e gli edifici circostanti caddero in rovina e la tenuta interruppe la commercializzazione dei propri vini ed aceti. Nel 2015 la tenuta fu acquistata dalla famiglia Prestia con la quale e’ iniziato un nuovo progetto di rilancio della tenuta e dei suoi prodotti con l’obiettivo di creare una destinazione unica nel territorio emiliano. Immediatamente concentrati sul rilancio dei vini con l’aiuto del rinomato enologo Carlo Ferrini, la coppia ha riconosciuto la bellezza naturale unica della tenuta e ha aperto la strada alla creazione di un’offerta di ospitalità di alto livello, trasformando gli edifici storici della tenuta nel primo Wine & Balsamic Relais in Emilia. 

RONCOLO 1888

2020

Dopo la ristrutturazione degli edifici intorno alla Villa Manodori – Dimora Ancini e Dimora Acetaia – il Wine & Balsamic Relais Roncolo 1888 ha aperto le sue porte ai suoi primi ospiti nell’estate del 2020. Immerso nella natura delle colline delle Terre di Canossa, Roncolo 1888 si presenta come meta ideale per quegli ospiti che cercano  un territorio nuovo da scoprire, immerso nella natura e nella pace in cui poter usufruire di servizi di alto livello. 

ristorante LIMONAIA

2021

Il “Ristorante Limonaia” apre nella storica serra riconvertita in ristorante gourmet che offre ai propri ospiti un’esperienza gastronomica rilassata che spazia dalla cucina tradizionale emiliana a piatti innovativi basati sulle tradizioni e le specialità della Food Valley.

IL PRIMO RELAIS DEL VINO E DEL BALSAMICO DELL'EMILIA

2022

Dopo due anni di lavori, nel 2022 la Villa Manodori con i suoi splendidi affreschi e le carte da parati dipinte a mano è tornata ad essere il cuore storico della tenuta, facendo del Roncolo 1888 una lussuosa offerta di ospitalità e meta unica per i visitatori dell’Emilia e la sua Food and Motor Valley.

XI & XII secolo

MATILDE DI CANOSSA

Ciò che queste colline hanno visto nel corso degli anni lo possiamo solo immaginare, ma siamo certi di un’influenza femminile molto potente e formidabile. Una delle più importanti figure al governo del Medioevo italiano, Matilde di Canossa (o Matilde di Toscana) regnò su un vasto impero che andava dalla Lombardia all’Emilia fino alla Toscana, con Canossa al centro. L’odierna frazione di Roncolo, sede della Tenuta Venturini Baldini, fa parte del comune di Quattro Castella che prende il nome dai quattro castelli ritenuti parte del sistema difensivo di Matilde di Canossa.

XV SECOLO

COLOMBARA

Le origini e le fondamenta dell’odierna Villa Manodori, situata sulla prima collina della tenuta e affacciata sulla via Emilia, risalgono agli inizi del XV secolo. Fino all’inizio dell’Ottocento, però, la località su cui sorge era chiamata La Colombara, forse per la presenza di un’antica torre colombara.

XVII-XIX SECOLO

VILLA MANODORI

La villa, che risale al 1670 e deve la sua forma attuale ad una ristrutturazione ottocentesca, passò alla famiglia Manodori come proprietà dotale in seguito al matrimonio tra Giovanni Manodori, figlio di Pietro, e la contessa Enrica Ancini La famiglia Manodori Galliani, una delle famiglie nobiliari emiliane il cui palazzo cittadino ancora oggi e’ sede degli uffici del Sindaco di Reggio Emilia,  vi stabilì una stabile residenza estiva nel 1922 quando l’antica villa di famiglia a Valestra fu danneggiata da un terremoto.

1976

VENTURINI-BALDINI

Beatrice Baldini e Carlo Venturini acquistarono la tenuta dal Marchese Giampiero Manodori Galliani e si trasferirono con la loro giovane famiglia a vivere nella Villa Manodori. Fino a quel momento, la tenuta era stata coltivata da mezzadri, dediti a varie attività agricole tradizionali. Parallelamente alla riorganizzazione delle strade e dei campi e al restauro dei fabbricati storici, la famiglia fondò anche l’azienda agricola Venturini Baldini, con la cui denominazione opera fino ai giorni nostri, e iniziò la produzione di vini biologici, aceti balsamici e altri prodotti agricoli.

1994

CERTIFICAZIONE BIOLOGICA

Con la sostenibilità al centro della loro strategia, Venturini Baldini ha lanciato un progetto visionario per quei tempi al fine di proteggere e promuovere l’ambiente e il proprio territorio, concentrandosi sulla qualità delle proprie produzioni piuttosto che sulla quantità. Fin dall’inizio la tenuta è stata coltivata a regime biologico, e nel 1994 l’azienda ha ottenuto la certificazione biologica ufficiale, poco dopo l’entrata in vigore della normativa sulla certificazione della produzione biologica in Italia.

2015

FAMIGLIA PRESTIA

Dopo anni di grande sviluppo con il lancio di prodotti iconici nel territorio, all’inizio del 21° secolo inizio’ una fase di declino durante il quale la Villa Manodori e gli edifici circostanti caddero in rovina e la tenuta interruppe la commercializzazione dei propri vini ed aceti. Nel 2015 la tenuta fu acquistata dalla famiglia Prestia con la quale e’ iniziato un nuovo progetto di rilancio della tenuta e dei suoi prodotti con l’obiettivo di creare una destinazione unica nel territorio emiliano. Immediatamente concentrati sul rilancio dei vini con l’aiuto del rinomato enologo Carlo Ferrini, la coppia ha riconosciuto la bellezza naturale unica della tenuta e ha aperto la strada alla creazione di un’offerta di ospitalità di alto livello, trasformando gli edifici storici della tenuta nel primo Wine & Balsamic Relais in Emilia.

2020

RONCOLO 1888

Dopo la ristrutturazione degli edifici intorno alla Villa Manodori – Dimora Ancini e Dimora Acetaia – il Wine & Balsamic Relais Roncolo 1888 ha aperto le sue porte ai suoi primi ospiti nell’estate del 2020. Immerso nella natura delle colline delle Terre di Canossa, Roncolo 1888 si presenta come meta ideale per quegli ospiti che cercano  un territorio nuovo da scoprire, immerso nella natura e nella pace in cui poter usufruire di servizi di alto livello. 

2021

LA LIMONAIA

Il ristorante “La Limonaia” apre nella storica serra riconvertita in ristorante gourmet che offre ai propri ospiti  un’esperienza gastronomica rilassata che spazia dalla cucina tradizionale emiliana a piatti innovativi basati sulle tradizioni e le specialità della Food Valley.

2022

IL PRIMO RELAIS DEL VINO E DEL BALSAMICO DELL'EMILIA

Dopo due anni di lavori, nel 2022 la Villa Manodori con i suoi splendidi affreschi e le carte da parati dipinte a mano è tornata ad essere il cuore storico della tenuta, facendo del Roncolo 1888 una lussuosa offerta di ospitalità e meta unica per i visitatori dell’Emilia e la sua Food and Motor Valley.

Mappa della Tenuta Roncolo

Terre di Canossa

Canossa è probabilmente meglio conosciuta per essere stata la dimora della sovrana medievale Contessa Matilde di Toscana, regina d’Italia,e forse ancora di più per la famosa Umiliazione di Canossa dell'Imperatore del Sacro Romano Impero, Enrico IV a Papa Gregorio VII al Castello di Canossa nel 1077, dove il Papa era stato ospite di Matilde, per chiedere l'assoluzione e la revoca della scomunica. Le odierne Terre di Canossa, cuore storico e geografico del feudo matildico, ricoprono l'area appenninica di un antico possente sistema fortificato a protezione dello stato feudale della Contessa Matilde. Queste terre ricche di luoghi storici da visitare, come il castello di Canossa e il castello di Bianello, sono al centro dell'Emilia, dove la Motor Valley e la Food Valley si incontrano, con tante esperienze da vivere e ricordare per sempre.

Una Nuova Destinazione per il Tuo Sogno Nuziale: Emilia

Immagina di dire ‘Sì, lo voglio’ nel romantico cuore dell’Italia, tra il fascino rustico delle colline appenniniche – benvenuto in Emilia-Romagna. Famosa per il suo ricco patrimonio culturale, la squisita cucina e i paesaggi mozzafiato, l’Emilia-Romagna offre il perfetto scenario per il tuo sogno di matrimonio. Che tu stia immaginando una cerimonia intima o una grande celebrazione, questa regione incantevole è facilmente accessibile, rendendola una scelta ideale per un matrimonio da sogno. Dalle gite in auto d’epoca alla degustazione dei famosi vini Lambrusco della regione, crea esperienze indimenticabili per i tuoi ospiti. Trasforma il tuo sogno di matrimonio Dolce Vita italiano in realtà in Emilia-Romagna, dove la natura si fonde magnificamente con il lusso.

Riscoprendo la Magia dell'Italia

Dopo l’interruzione dovuta al Covid, molti viaggiatori hanno scelto l’Italia come prima meta internazionale, una destinazione sempre apprezzata. Vivi la dolce vita, viaggiando dalle rive del Lago di Como a Firenze, lungo la costa della Toscana fino ad Umbria, facendo tappa in Emilia e nella sua campagna lungo il percorso. L’Italia è tornata. I giorni in cui si poteva avere il Colosseo tutto per sé sono finiti, e il paese sta vivendo un boom turistico dopo un paio di anni di relativa tranquillità. In tutta Italia, dal Lago di Como alla Toscana, la calda ospitalità italiana che conosciamo e amiamo è tornata. Iniziamo il nostro viaggio sul Lago di Como al celebre Grand Hotel Tremezzo e alla sua nuova proprietà gemella, Passalacqua. Questo nuovo paradisiaco hotel, creato dalla proprietaria Valentina De Santis e la sua famiglia, si trova all’interno di una villa del 18° secolo splendidamente restaurata che un tempo ha accolto personaggi del calibro di Napoleone e Churchill. 

Lasciaci alcuni dati per guidare l'Auto dei tuoi Sogni

Lasciaci alcuni dati per pianificare il tuo Sogno Vintage

Lasciaci alcuni dati per pianificare la tua Visita in Maserati

Lasciaci alcuni dati per pianificare la tua Visita al Museo Ferrari

Lasciaci alcuni dati per pianificare la tua Visita Guidata al Museo

Lasciaci alcuni dati per pianificare la tua Esperienza

Lasciaci alcuni dati per pianificare le tue lezioni di Tennis & Equitazione

Lasciaci alcuni dati per pianificare le tue lezioni di Golf

Lasciaci alcuni dati per pianificare il tuo percorso di Trekking & Biking

Lasciaci alcuni dati per pianificare la tua Visita ai Produttori Locali

Lasciaci alcuni dati per pianificare il tuo Picnic Gourmet

Lasciaci alcuni dati per pianificare i tuoi Corsi di Cucina

Lasciaci alcuni dati per pianificare la tua Degustazione di Aceto Balsamico

Lasciaci alcuni dati per pianificare la tua Degustazione di Vini

Organizza il tuo event a Roncolo 1888

Scrivici le tue esigenze qui sotto per aiutarci a trovare la soluzione perfetta per il tuo evento.

Plan your Event at Roncolo 1888

Please state your requirements below to get help us come up with a solution tailored to your event.

Plan your dream event with us!